strategy

Proteste, fame e viaggi spaziali

Da una parte un mondo che arranca e per affrontare una pandemia è dovuto ricorrere a “vecchi” metodi per sopravvivere, come indossare una mascherina e fare un vaccino. Dall’altra un mondo, riservato a pochi, nel quale si guarda costantemente al futuro e alle sue prospettive infinite.

Nuove e vecchie sfide

La quotidianità internazionale propone un continuo alternarsi di nuove e vecchie sfide tra i principali attori dello scenario globale. Lo strapotere della tecnologia, il futuro dell’Intelligenza Artificiale, le criptovalute, la transizione green da una parte, le truppe al confine, gli ambasciatori richiamati, le sanzioni e le minacce reciproche dall’altra.

Un orizzonte sfocato

Le conseguenze sanitarie dell’epidemia di Covid-19 sono ben definite, non ancora nell’intensità ma sicuramente nella direzione, mentre le conseguenze politiche restano ancora tutte da decifrare. Si cercano nuovi amici e si identificano nuovi nemici, nuove idee si sostengono, vecchie ruggini vengono nuovamente alla ribalta, l’orizzonte è sempre più sfocato.