Strategie politiche e mosse militari
Le convulse elezioni presidenziali italiane hanno evidenziato la pochezza della sua attuale classe politica, incapace di affrontare e risolvere sfide complesse. Non un buon segnale per il futuro prossimo.
Le convulse elezioni presidenziali italiane hanno evidenziato la pochezza della sua attuale classe politica, incapace di affrontare e risolvere sfide complesse. Non un buon segnale per il futuro prossimo.
Forti sono le preoccupazioni per i dati epidemiologici, quelli economici, le curve di rendimento dei tassi statunitensi, le prospettive demografiche negative, ma ciò che preoccupa maggiormente adesso sono i “boots on the ground”.
Il Covid è un problema tutt’ora irrisolto, ma gli scenari sul futuro sono altrettanto pieni di insidie.
Il 2022 inizia come era finito l’anno precedente, con la diffusione della variante Omicron che mette nuovamente in dubbio alcuni ambiti che si stava cercando di ricostruire con fatica: scuola, lavoro, socialità.
La Russia di Putin si trova ad un crocevia importante della sua storia: con un’economia stabile, rischia però di pagare alcune scelte strategiche