P-risks

Political risk & global strategy

  • POLITICAL RISK
  • GLOBAL ECONOMY
  • STRATEGIC THINKING
  • P.R.E.I.
  • CONSULENZE
  • ABOUT
By Danilo Giordano on 9 marzo 2020 • ( Lascia un commento )

Gli eventi da monitorare questa settimana

Quali sono gli eventi politici rilevanti di questa settimana?

By Danilo Giordano on 7 marzo 2020 • ( Lascia un commento )

Political Risk Evaluation Index: marzo 2020

Si rilascia il Political Risk Evaluation Index (mar 2020)  con gli ultimi aggiornamenti relativi a: Democracy Index; Freedom in the World.

By Danilo Giordano on 6 marzo 2020 • ( Lascia un commento )

Giro Elettorale: nonostante il coronavirus si vota ancora

Riassunto delle principali tornate elettorali ai tempi del coronavirus

By Danilo Giordano on 5 marzo 2020 • ( Lascia un commento )

Analisi paese: Serbia, un paese tutto proiettato verso la UE

Il desiderio della Serbia di accedere alla UE ha condotto al raggiungimento di risultati economici importanti

By Danilo Giordano on 4 marzo 2020 • ( Lascia un commento )

La figura del Risk manager tra innovazione e climate change

Le nuove figure di Risk manager devono tener conto di due fenomeni importanti: climate change e innovazione tecnologica.

By Danilo Giordano on 26 febbraio 2020 • ( Lascia un commento )

L’importanza del rischio climatico

I danni causati dall’uomo alla natura possono causare perdite economiche ingenti, pari a oltre metà del PIL globale.

By Danilo Giordano on 21 febbraio 2020 • ( Lascia un commento )

L’ISPI, l’instabilità diffusa e l’impossibilità di fare previsioni

L’instabilità diffusa e la eterogeneità degli attori presenti sullo scenario internazionale, rendono sempre più difficile effettuare qualsiasi tipo di previsione.

By Danilo Giordano on 20 febbraio 2020 • ( Lascia un commento )

Country Analysis: l’Indonesia al bivio di Jokowi

La seconda presidenza di Jokowi si trova al centro tra spinte riformatrici ed influssi conservatori

By Danilo Giordano on 18 febbraio 2020 • ( Lascia un commento )

Prospettiva di rischio politico #9

Analisi dei principali eventi di politica internazionale e dei loro riflessi in ambito rischio politico

By Danilo Giordano on 17 febbraio 2020 • ( Lascia un commento )

Gli eventi da monitorare questa settimana

Quali sono gli eventi politici rilevanti di questa settimana?

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 … 26 Older ›

FOCUS DELLA SETTIMANA

ITALIA. Audizioni al parlamento del nuovo governo e richiesta fiducia.

NATO. Riunione ministri della difesa.

BREAKING POINT

 

            

 26 settembre 2021

Elezioni generali Germania.

TROUBLE SPOTS

GLOBAL: coronavirus e gestione della campagna vaccinale

ITALIA: consultazioni per la formazione di un nuovo governo.

MYANMAR: colpo di stato militare.

RISKOMETRO

        LA MISURA DEL RISCHIO GLOBALE

Indici di rischio

  • Indice VIX
  • Baltic Dry
  • Curva dei rendimenti attesi USA
  • Economic Policy Uncertainty Index
  • Geopolitical Risk Dashboard

ELEZIONI

KIRGHIZISTAN. Il nazionalista Sadyr Japarov ha vinto le elezioni presidenziali con oltre il 79% dei consensi (13/01/21).

DATI ECONOMICI

CINA. L’economia cinese ha fatto registrare una crescita del 6,5 % nel quarto trimestre del 2020, portando la crescita annuale del PIL a +2,3% (18/01/21).

ELEZIONI

PORTOGALLO. Il candidato di centrodestra Marcelo Rebelo de Sousa è stato rieletto presidente del Portogallo con il 60,7 per cento dei voti alle elezioni di domenica 24 gennaio (25/01/21).

GLOBAL ECONOMY

FMI. Il Fondo Monetario Internazionale ha rilasciato il suo ultimo report con le previsioni di crescita per il 2021(26/01/2021):

  • + 5,5 % crescita globale;
  • +5,1 % USA;
  • +3,1% Giappone;
  • +4,1% UE;
  • +4,5% UK;
  • +8,1% Cina;
  • +11.5% India

FONDI SOVRANI

FONDI SOVRANI. Il Sovereign Wealth Fund Institute ha pubblicato la lista dei maggiori fondi sovrani al mondo (2/2/2021):

  1. Government Pension Fund Global (NOR);
  2. Investment Corporation (CHI);
  3. Abu Dhabi Investment Authority (UAE);
  4. Monetary Authority Investment Portfolio (HK);
  5. Investment Authority (KUW).

DATI ECONOMICI

ITALIA. L’economia italiana ha fatto registrare un -2% nell’ultimo trimestre del 2020, portando la contrazione annuale dell’economia al -8.9% (2/2/2021).

ELEZIONI

KOSOVO. Il partito dell’ex primo ministro Albin Kurti ha ottenuto, nelle elezioni di domenica 14 febbraio, il 48% dei voti (15/2/21).

ELEZIONI

CATALOGNA. Nelle elezioni di domenica 14 febbraio, i partiti indipendentisti hanno mantenuto la maggioranza dei voti, nonostante l’affermazione del Partito Socialista (14/2/21).

POLITICAL RISK

Secondo il World Risk Review dei tipi di MARSH, società assicurativa mondiale appartenente al gruppo Marsh & McLennan, nel mese di aprile l’indice di rischio è aumentato per più di un quarto dei paesi

POLITICAL RISK

SONDAGGI

Secondo un recente sondaggio, soltanto il 20% dei francesi crede che Marine Le Pen avrebbe affrontato la crisi pandemica meglio di Macron.

SONDAGGI

Secondo un recente sondaggio riguardante la gestione dell’emergenza Covid-19 in Giappone, il tasso di approvazione per Shinzo Abe è al 40.4%.

CYBER RISK

I tizi di Belfer Center hanno rilasciato l’ultima versione del Cyber Power Index, ovvero l’indice che classifica le capacità cibernetiche di 30 stati. Questa la classifica:

  1. STATI UNITI
  2. CINA
  3. REGNO UNITO
  4. RUSSIA
  5. PAESI BASSI

My Tweets

I miei Cinguettii

RSS Economia

  • Il Parmigiano Reggiano batte i dazi Usa, nel 2020 produzione al record storico: +4,9% 25 febbraio 2021

RSS Finanza

  • Aspi, offerta Cdp in extremis. Il nodo prezzo al cda di Atlantia 25 febbraio 2021

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 750 follower

Blog su WordPress.com. |
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×