E dopo il coronavirus?
Cosa accadrà dopo la fine dell’emergenza coronavirus?
Cosa accadrà dopo la fine dell’emergenza coronavirus?
Analisi del dopo coronavirus
L’innovazione e la capacità di sviluppare continuamente il proprio background scientifico-tecnologico rappresentano un importante elemento nella valutazione della forza di una nazione. In questi tempi difficili legati al diffondersi dell’emergenza […]
In un periodo molto controverso per l’emergenza coronavirus e, pertanto, dominato dall’incessante profluvio di informazioni relative al diffondersi dell’epidemia, abbiamo ritenuto utile riprendere un articolo di inizio gennaio di CNBC. […]
Secondo il capo economista di Saxo Bank, Steen Jakobsen, i principali temi di confronto nel corso del 2020 saranno l’ampliamento delle disuguaglianze ed il cambiamento climatico. La preoccupazione principale riguardo […]
Il corridoio economico Brunei-Guanxi rappresenta uno dei tanti progetti che costituiscono la Belt and Road Initiative, con rilevanza nome solo economica, ma anche geopolitica.
L’importanza dei cavi sottomarini nel garantire la trasmissione globale dei dati è messa a dura prova dalla loro vulnerabilità.
Il nuovo accordo tra UE e Giappone rende sempre più integrati Asia ed Europa.
La classifica di Forbes come indicatore della transizione globale della ricchezza.
L’analisi dei flussi turistici globali dimostra il cambiamento delle preferenze culturali.