Il vaso di Pandora delle commodities
I rialzi generati dal conflitto si estendono a sempre maggiori commodities, scoperchiando il vaso di Pandora dell’eccessiva dipendenza dalla Russia.
I rialzi generati dal conflitto si estendono a sempre maggiori commodities, scoperchiando il vaso di Pandora dell’eccessiva dipendenza dalla Russia.
Le sanzioni economiche internazionali iniziano a produrre i loro effetti
Tra pericolo nucleare e logiche di tipo imperiale, sembra di essere tornati indietro nel tempo.
L’interdipendenza globale può generare un conflitto più grande, non più limitato alla contesa tra Ucraina e Russia.
La questione ucraina riporta la guerra al centro dell’Europa
Rischio di guerra o rischio inflazione: quale dei due è peggio?
Con l’approvazione dello European Chips Plan la UE cerca di dare una risposta ai competitor globali, ma l’inflazione incombe e si allarga a diversi beni primari.
Una nuova guerra sembra affacciarsi nel cuore dell’Europa, mentre altre, più sotterranee e meno visibili, sono combattute nello scacchiere globale.
Alla ricerca della cura migliore per l’economia post-pandemia
Tre scenari si saldano: lo sviluppo di nuovi mondi, la pianificazione del futuro economico, la realtà conflittuale presente.