La decisione degli Stati Uniti e dei suoi alleati di abbandonare l’Afghanistan, dopo vent’anni di un conflitto che non ha prodotto quasi nessun risultato tangibile, è stata accolta con scetticismo in molte cancellerie mondiali e con giubilo dai talebani. Questi ultimi hanno iniziato la “riconquista” del territorio afgano, dopo che ne erano stati estromessi dagli USA a seguito degli attacchi dell’11 settembre: nelle ultime ore hanno riconquistato alcuni passi di confine importanti, mettendo in fuga un esercito afghano che, senza la contraerea americana, non è in grado di opporre alcuna resistenza. Ed ora a guardare con attenzione alla situazione afghana c’è Pechino, che guarda all’Afghanistan come uno dei punti di passaggio dei numerosi tentacoli che costituiscono la Belt and Road Initiative. Riusciranno i cinesi ad uscire vincenti da questa ennesima sfida o anche loro finiranno per cadere nella tomba degli imperi?
Categorie:Political Risk