Se qualcuno ci avesse detto che un virus, trasmesso all’uomo da un pipistrello o da uno stupido esperimento di laborstorio, avrebbe provocato la piu grave crisi sanitaria degli ultimi cento anni, non gli avremmo creduto. Se qualcun’altro ci avesse detto che avremmo assistito ad un aumento del prezzo del petrolio, e a qualche giorno di panico in borsa, per colpa di una nave incagliata nel canale di Suez a causa di una folata di vento, non gli avremmo creduto ugualmente. Queste piccole crisi, insime a tante altre che sono accadute in questi anni, improvvise, inaspettate, dimostrano che le capacità previsionalo sono troppo inflazionate. Meglio dotarsi di piani di emergenza, e di una miriade di piani B. Per non rimanere sorpresi e increduli dinanzi alla prossima crisi.
Categorie:Political Risk