Secondo il sito specializzato in intelligence Soufan Group sono 5 i trend geopolitici da tenere d’occhio nel corso del 2020. Il più importante e pericoloso di questi trend è rappresentato dalla disinformazione: il grande appuntamento elettorale americano potrebbe
incrementare l’impiego di tecniche e tecnologie per la diffusione di false informazioni a fini elettorali. il secono degli scenari da tenere
d’occhio riguarda l’aumento dell’estremismo di matrice anti semitica e del suprematismo bianco, che nel corso del 2019 ha visto un forte incremento negli Stati uniti. Il terzo punto rilevante riguarda il passaggio da un sistema unipolare ad uno multipolare, dove ci sono diversi attori in grado di imposi sullo scenario globale. Nonostante gli Stati Uniti posseggano un dominio schiacciante in ambito militare, l’erraticità della loro politica estera li rende più vulnerabili. Il 2020 si presenta, inoltre, per gli analisti di Soufan come proseguimento di quello appena terminato, per quanto riguarda lo sviluppo globale di movimenti di protesta. Ultimo punto sottolineato dai citati analisti di Soufan è la sicurezza energetica messa in crisi dai numerosi e contrapposti progetti di pipeline e corridoi, che renderebbero l’Auropa troppo diepndente dal gigante russo. Al moneot, però, la minacci più credibile, anche in virtù dei fatti legati all’uccisione di Suleimani, è lo scontro tra USA e Iran.
Categorie:Geopolitical Risk