Prospettiva di rischio politico #2

Kluas Iohannis è stato rieletto presidente della Romania (39), dopo aver sconfitto al ballottaggio il suo avversario Dancila. La permamenza di Iohannis alla presidenza del paese, oltre a rappresentare un importante segnale di continuità politica, è anche un buon risultato per l’Unione Europea che trova un importante sostenitore in quell’Est dove si annidano i principali ciritici di Bruxelles. Pertanto, outlook stabile per la Romania.

Alle elezioni distrettuali di Hong Kong (47) i candidati pro-democrazia hanno ottenuto una vittoria schiacciante conquistando ben 17 distretti su 18. Tale netta affermazione, per quanto un buon segnale in ottica democraticità, rappresenta un evento che potrebbe aumentare la già elevata tensione sociale e politica, incrementata ulteriormente dall’approvazione di un decreto pro-democrazia da parte del Congresso USA. Pertanto, outlook negativo.

Non si placano la serie di proteste che stanno colpendo tutto il Sud America. In particolare, nel corso di questa settimana, è peggiorata particolarmente la situazione in CIle (30), dove l’incapacità del governo di trovare una soluzione d’accordo con i rivoltosi, ci fa pensare ad un outlook negativo.

La Corea del Nord (163) ha effettuato il lancio di due missili balisitici. La mossa non desta particolare preoccupazione, e potrebbe rappresentare solo un segnale della dirigenza nordcoreana a quella statunitense, per quanto riguarda lo stallo in cui sono piombati i colloqui. Outlook stabile.

Luis Lacalle Pou è il nuovo presidente dell’Uruguay (28). Il paese svolta a destra, ma la priorità è quella di evitare il contagio delle proteste provenienti dai vicini sudamericani. Outlook stabile.

Il PIL dell’India (104) è cresciuto meno delle attese, facendo paventare per l’altro gigante asiatico piccoli segnali di rallentamento. Questi dati, uniti al declassamento del rating di Moody’s e alle politiche sempre più in chiave etnica del premier Narendra Modi, ci fanno propendere per un outlook negativo.

L’indice manifatturiero della Cina (91) ha fatto registrare dati migliori del previsto. Le tensioni commerciali con gli USA in ambito commerciale, non ancora risolte, ci spingono a dare una valutazione attendist, outlook stabile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...