Tornate elettorali: Romania, Uruguay e Guinea-Bissau

Anche lo scorso fine settimana ci ha regalato una serie di appuntamenti elettorali interessanti. In Romania si è tenuto il ballottaggio per l’elezione del presidente della Repubblica e ad affaermarsi, come ampiamente previsto, è stato il presidente uscente Klaus Iohannis. Iohannis ha ottenuto oltre il 63% dei voti, contro poco mendo del 37% ottenuto dallo sifdante Viorica Dancila. L’affermazione di Iohannis rappresenta una notizia positiva per l’Unione Europea, che vede alla guida del paese un suo fervente sostenitore e in ritirata il partito PSD fortemente scettico nei confronti del consesso europeo. L’altro ballottaggio svoltosi il 24 Novembre ha riguardato l’Uruguay dove a sfidarsi erano Luis Lacalle Pou del Partido Nacional e Daniel Martines del Frente Amplio. Ad oggi tra i due candidati c’è pochissima differenza, Pou viende dato al 48% mentre Martinez è accreditato al 46.8%: lo scarto tra i due candidati è davvero minimo per cui bisognerà attendere il completamento totale dello spoglio. C’è stata grande attesa anche per l’esito delle elezioni presidenziali in Guinea-Bissau: al temine dello spoglio, però, si sono affermate le figure di Domingos Simoes Pereira con il 40% dei voti e di Umaro Cissoko con il 28%, mentre il presidente uscente Jose Mario Vaz è arrivato quarto. Tenuto conto che nessuno dei candidati ha raggiunto il 50% dei voti, i due primi classificati dovranno sifdarsi nel ballottaggio già previsto per il prossimo 29 Dicembre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...