La Banca Centrale neozelandese ha mantenuto invariati i tassi di interesse, pertanto per la Nuova Zelanda (7) si prospetta un outlook stabile.
In Spagna (24) le elezioni politiche non hanno prodotto un chiaro risultato a favore di un partito o di una coalizione, anzi l’esito di questa tornata elettorale disegna uno scenario politico più contorto del precedente. Nonostante l’accordo tra il Partito Socialista e Podemos l’outlook è negativo.
Sempre più complessa la situazione in Bolivia (96), dove il presidente Morales è stato costretto a dimettersi dalla sua carica e rifugiarsi in Messico. L’outlook è negativo.
L’indice ZEW che misura il sentiment dell’economia tedesca ha fornito dati migliori delle attese. La crescita ancora asfittica, però, fanno propendere per un outlook della Germania (12) ancora stabile.
Alcuni paesi del Medio Oriente stanno affrontando rilevanti difficoltà politiche: è il caso di Kuwait (67) e Libano (105), dove si fatica a trovare accordi di governo. In entrambi i casi l’outlook è negativo.
Analisi fornita da P-risks
N.B.: Tra parentesi () è indicata la valutazione del singolo paese nell’ambito del PREI
Categorie:Political Risk