Gli ultimi dati relativi all’economia cinese sono tutt’alto che incoraggianti. Secondo le ultime stime prodotte dagli istituti di stato, l’economia cinese è cresciuta nel secondo quarto del 2019 soltanto del 6.2%. Numeri da fare invidia a qualsiasi altra economia del mondo, ma testimoni di una parabola discendente per l’economia del dragone. Segno che l’economia cinese comincia a subire gli effetti della guerra commerciale con gli Stati Uniti, i quali, d’altro canto, continuano a mostrare segnali di crescita forte e costante. Le difficoltà cinese cominciano ad avere i loro effetti perversi anche sulle economie dei paesi asiatici vicini: Singapore, ha fatto registrare, per la prima volta, una contrazione dell’economia superiore al 3%.
Categorie:Economic Risk, Geopolitical Risk, Political Risk