L’economia inglese ha fatto registrare un dato più che positivo nel terzo trimestre del 2018, secondo i dati preliminari rilasciati dall’Office for National Statistics lo scorso 9 novembre. La crescita dell’economia è stata dello 0,6% (q/q), raggiungendo una crescita del 1,5% (a/a). la considerazione che viene spontanea fare in virtù di questi dati è che le previsioni negative della Brexit non si sono verificate, smentendo i più catastrofisti. In realtà, la reale uscita della Gran Bretagna dal mercato unico europeo non si è ancora verificato ed effettuare una previsione sul futuro è molto difficile. Inoltre, le possibilità di un mancato accordo per una dipartita concordata della gran bretagna il 29 marzo 2019 aumentano di giorno in giorno, generando sempre maggiore incertezza. Insomma, nel presente la Gran Bretagna, nonostante un governo conservatore in forti difficoltà, sta attutendo i colpi di una caduta che potrebbe verificarsi molto presto.
Categorie:Political Risk