La Serbia ha comunicato di aver comunicato di aver terminato il programma di assistenza del Fondo Monetario Internazionale, del valore di 1,32 miliardi di dollari.
Il sostegno del FMI si è reso necessario nel 2014 quando, a seguito della tremenda crisi economica iniziata nel 2008, il paese si trovava ancora in una condizione di difficoltà , con una economia in stagnazione, scarsa fiducia dei mercati, debito pubblico in salita.
Dopo i tre anni del programma del FMI, nel 2017 il paese ha fatto registrare un surplus, è aumentata la fiducia dei mercati, la disoccupazione è ai minimi storici, la banche sono solide.
Secondo l’analisi del Fondo Monetario adesso la Serbia deve riformare le istituzioni, efficientare al meglio le imprese statali, migliorare ulteriormente le possibilità di business, costruire infrastrutture migliori.
Fonte: IMF
Categorie:Political Risk